-
- Bentornato su SardegnaIsland
-
-
Ciao
Anonymous
Piacere di rivederti qui -
• Ultimo accesso:
• Oggi è 08/03/2021, 5:51
• Tutti gli orari sono UTC
• Profilo
• Pannello di Controllo Utente
• Notifiche []
-
• 1 messaggio In questo argomento
• Forum
• Iscritti
• Staff
FAQ
Cerca
Cancella cookie
-
• Messaggi recenti
• Argomenti senza risposta
• Argomenti attivi
Login
-
Cavi sottomarini tranciati: la Sardegna rischia il black out digitale
-
Non connesso
skywalker - Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 13127
- Iscritto il: 23/05/2018, 21:10
- Località: Sardegna
- Umore:
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 1 time
- Gender:
- Zodiac:
- Contatta:
Cavi sottomarini tranciati: la Sardegna rischia il black out digitale
Cavi sottomarini tranciati: la Sardegna rischia il black out digitale
Dei tre cavidotti che garantiscono il traffico internet da e per l'isola ne funziona soltanto uno: il collegamento Olbia-Civitavecchia è stato spezzato dopo ferragosto e da ieri 27 agosto è in tilt la linea Cagliari-Mazzara del Vallo

Il traffico dei dati necessari al funzionamento della rete internet in Sardegna per il momento passa solo dal cavo di proprietà di Telecom Italia che, attualmente, è l'unico collegamento in funzione con il continente.
Gli altri due, quelli gestiti dal consorzio Janna, sono ko: quello che collega Olbia con Civitavecchia è stato tranciato in alto mare poco dopo Ferragosto 2018 e non è stato ancora riattivato, quello che invece unisce Cagliari a Mazara del Vallo ha smesso di funzionare ieri mattina 27 agosto intorno alle 11.30.
Se per una malaugurata coincidenza dovesse saltare anche l'unico superstite, l'isola ritornerebbe in un istante agli anni '80. E il black
out porterebbe danni incalcolabili. La società Stel ha presentato un esposto alla magistratura.
Dei tre cavidotti che garantiscono il traffico internet da e per l'isola ne funziona soltanto uno: il collegamento Olbia-Civitavecchia è stato spezzato dopo ferragosto e da ieri 27 agosto è in tilt la linea Cagliari-Mazzara del Vallo

Il traffico dei dati necessari al funzionamento della rete internet in Sardegna per il momento passa solo dal cavo di proprietà di Telecom Italia che, attualmente, è l'unico collegamento in funzione con il continente.
Gli altri due, quelli gestiti dal consorzio Janna, sono ko: quello che collega Olbia con Civitavecchia è stato tranciato in alto mare poco dopo Ferragosto 2018 e non è stato ancora riattivato, quello che invece unisce Cagliari a Mazara del Vallo ha smesso di funzionare ieri mattina 27 agosto intorno alle 11.30.
Se per una malaugurata coincidenza dovesse saltare anche l'unico superstite, l'isola ritornerebbe in un istante agli anni '80. E il black
out porterebbe danni incalcolabili. La società Stel ha presentato un esposto alla magistratura.
