-
- Bentornato su SardegnaIsland
-
-
Ciao
Anonymous
Piacere di rivederti qui -
• Ultimo accesso:
• Oggi è 08/03/2021, 9:00
• Tutti gli orari sono UTC
• Profilo
• Pannello di Controllo Utente
• Notifiche []
-
• 2484 messaggi In questo argomento
• Forum
• Iscritti
• Staff
FAQ
Cerca
Cancella cookie
-
• Messaggi recenti
• Argomenti senza risposta
• Argomenti attivi
Login
-
Il mio viaggio in Finlandia
-
Non connesso
skywalker - Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 13127
- Iscritto il: 23/05/2018, 21:10
- Località: Sardegna
- Umore:
- Has thanked: 9 times
- Been thanked: 1 time
- Gender:
- Zodiac:
- Contatta:
Il mio viaggio in Finlandia
Viaggiare nel Nord Europa è sempre qualcosa di affascinante, la Scandinavia riserva sempre spettacoli sensazionali. La Finlandia in particolare è qualcosa di magico ed unico, è come ritornare ragazzini e passeggiare avventurandosi in una fiaba.
Ci sarebbe da raccontare e scrivere a lungo delle interminabili strade che costeggiano migliaia di specchi d’acqua, betulle e abeti, paludi a perdita d’occhio per decine di chilometri con milioni di Dactylorhiza.
Interminabili le giornate luminose a cercare, ammirare, osservare, programmare, e... constatare sull'orologio che non erano le 4 del pomeriggio ma le 23 della notte!
Il clima, nordico, fatto di alternanza di pioggia, vento, sole e tante nuvole, per noi aveva compiuto un eccezione, giornate calde e assolate, tanto da non notare la differenza tra questo lontano paese e la mia isola. In questo periodo in Finlandia si è toccata la massima temperatura registrata nel corso degli ultimo 50 anni: trentacinque gradi.
Una civiltà e cultura finlandese rispettosa della natura, stranamente gli animali non avevano paura dell'essere umano e tu ti sorprendevi a vederli così da vicino.
Le regole di civile convivenza venivano applicate nel rispetto dell'altro. Un esempio: nelle scale mobili tutti a destra per lasciare spazio a chi voleva scendere più in fretta.
In ogni strada vi erano le corsie riservate alle auto e mezzi pubblici, ai lati la pista per ciclisti e per i pedoni e anche qui la regola del mantenere la destra.
Sorprendente!!!
Ci sarebbe da raccontare e scrivere a lungo delle interminabili strade che costeggiano migliaia di specchi d’acqua, betulle e abeti, paludi a perdita d’occhio per decine di chilometri con milioni di Dactylorhiza.
Interminabili le giornate luminose a cercare, ammirare, osservare, programmare, e... constatare sull'orologio che non erano le 4 del pomeriggio ma le 23 della notte!
Il clima, nordico, fatto di alternanza di pioggia, vento, sole e tante nuvole, per noi aveva compiuto un eccezione, giornate calde e assolate, tanto da non notare la differenza tra questo lontano paese e la mia isola. In questo periodo in Finlandia si è toccata la massima temperatura registrata nel corso degli ultimo 50 anni: trentacinque gradi.
Una civiltà e cultura finlandese rispettosa della natura, stranamente gli animali non avevano paura dell'essere umano e tu ti sorprendevi a vederli così da vicino.
Le regole di civile convivenza venivano applicate nel rispetto dell'altro. Un esempio: nelle scale mobili tutti a destra per lasciare spazio a chi voleva scendere più in fretta.
In ogni strada vi erano le corsie riservate alle auto e mezzi pubblici, ai lati la pista per ciclisti e per i pedoni e anche qui la regola del mantenere la destra.
Sorprendente!!!
